Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130098
IDG790601972
79.06.01972 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rossi angelo
la convenzione d' unione di parigi e il nuovo ordine economico internazionale
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 33 (1979), fasc. 3, pag. 1035-1056
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d8830
l' a. mette in luce le contestazioni critiche dei paesi in via di sviluppo e dei paesi socialisti alla convenzione di parigi. rileva che i primi contestano il sistema previsto dalla convenzione perche' esso favorisce piu' la non attuazione industriale dell' invenzione nei loro paesi che non l' attuazione nei paesi industrializzati in conseguenza del minor grado di sviluppo delle infrastrutture economiche e della limitatezza dei mezzi finanziari; i secondi richiedono di veder incluso nel sistema internazionale di protezione delle invenzioni il loro diverso modo di tutela giuridica delle invenzioni stesse basato sul certificato di invenzione. analizza le 14 questioni di cui e' richiesta la revisione da parte degli stati in via di sviluppo. nota che le richieste avanzate mirano ad una intera rifondazione dei principi della convenzione sia per quel che riguarda il principio fondamentale del trattamento unionista sia nei confronti delle disposizioni di diritto materiale unionista. evidenzia come questioni fondamentali quella delle "riserve", quella della "regola dell' umanita'", quella dell' "indipendenza dei brevetti", quella dell' "attuazione dell' invenzione".
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati