Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130119
IDG790601993
79.06.01993 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
aristodemo franco
riscossione unificata dei contributi previdenziali e assistenziali. proposte e problemi
Sicur. soc., an. 32 (1977), fasc. 4, pag. 387-393
d70
la prima esigenza emergente in tale unificazione e' la soppressione di alcuni enti e la ristrutturazione di altri, del che si sono gia' occupati leggi e disegni di legge, indicando l' inps quale ente in sostituzione di inam, inail, scau ecc.. il fatto, pero', che il "rapporto contributivo" comprenda tutta una serie di procedure oltre la riscossione, pone difficolta' tecniche e politiche circa tempi e modalita' di attuazione della riforma. quanto all' assistenza malattia, problemi particolari per scau e inail vengono risolti da alcuni disegni di legge sulla riscossione unificata. l' a. riferisce le posizioni affiorate nel tentativo di risolvere le difficolta' tecniche per il settore dell' assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, posizioni che si scontrano in punto di distinzione fra riscossione da un lato e le altre procedure dall' altro, e una delle quali suggerisce la riforma della gestione finanziaria dell' assicurazione, con formula peraltro non esente da inconvenienti e riflessi negativi su vari piani. gli oppositori (fra i quali l' a.) all' immediato passaggio di tutti i compiti dall' inail all' inps ritengono indispensabili talune preventive riforme, a meno di non compromettere le possibilita' di funzionamento dell' inps. si segnalano infine alcuni problemi connessi alla vigilanza sull' applicazione delle leggi in materia di assicurazioni sociali, precisando come i vari schemi di legge non sempre confermino le competenze statuali previste nella legge n. 628/1961, e in particolare come i poteri che si intendono attribuire ai funzionari dell' inps vadano tenuti distinti da quelli affidati dalla stessa legge agli ispettori del lavoro.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati