Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130123
IDG790601997
79.06.01997 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bessone mario
ambito di rilevanza e garanzie costituzionali della convivenza more uxorio
nota a cass. sez. lav. 16 giugno 1978, n. 3012
Foro pad., an. 34 (1979), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 103-106
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d74; d30128
l' a. ritiene la sentenza che annota meritevole di particolare attenzione per le enunciazioni di principio operate dalla corte di cassazione, la' dove distingue tra rapporto meramente affettivo e convivenza analoga a quella inerente al rapporto coniugale. rileva poi come la cassazione stessa abbia preso atto della svolta segnata dalla riforma del 1975, avvertendo con chiarezza che se in passato la convivenza more uxorio si situava fuori del diritto, oggi la riforma assicura rilevanza anche a famiglie sprovviste dei caratteri formali. rileva altresi' come la dottrina piu' recente abbia osservato che il favor matrimonii delle norme costituzionali non significa irrilevanza della famiglia di fatto, perche' esistono argomenti per comprendere anche quest' ultima nel novero delle formazioni sociali espressamente tutelate dall' art. 2 della costituzione.
art. 230 bis c.c. art. 317 bis c.c. cass. 8 febbraio 1977, n. 556
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati