Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130125
IDG790601999
79.06.01999 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
grassetti cesare
sulla distinzione tra commercio all' ingrosso e commercio al minuto
nota a trib. monza 18 maggio 1979
Foro pad., an. 34 (1979), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 131-134
d3111; d311301
la nota pubblicata quale commento della decisione in rassegna e' un parere pro veritate rilasciato all' inizio della controversia dall' a., che ebbe allora ad esprimersi sul problema della distinzione tra attivita' di commercio all' ingrosso e di commercio al minuto in termini analoghi a quelli accolti poi dalla decisione stessa. l' a. si richiama alla distinzione tra commercio al minuto e commercio all' ingrosso enunciata dalla legge n. 426 del 1971, sulla disciplina del commercio, ed ai chiarimenti interpretativi dati in proposito dal ministero dell' industria con circolare 2261/c dell' 8 marzo 1972, traendo la conclusione che ai fini della ricorrenza del commercio all' ingrosso la qualita' soggettiva dell' acquirente e' bensi' necessaria, ma non e' sufficiente, occorrendo altresi' dal punto di vista obiettivo che le merci acquistate siano destinate alla rivendita o al finanziamento dell' impresa e che ai fini della distinzione in esame occorre altresi' considerare l' attivita' professionale, dunque abituale, del commerciante.
l. 11 giugno 1971, n. 426
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati