| nella relazione che accompagna il progetto di legge per la riforma
del concordato preventivo in uraguay (pubblicato nella rivista) l' a.
espone innanzitutto i difetti della legislazione attuale. illustra
poi in modo particolareggiato, la procedura disciplinata dal progetto
la quale consiste in due processi paralleli: la verifica dei crediti,
posta a carico del sindaco per tutta la fase precedente all'
assoggettamento al giudice, il quale decide mediante sentenza sulla
verifica stessa; ed il vero processo concorsuale, con cui il giudice
stabilisce la concessione o meno, del beneficio concordato. questa
procedura, secondo l' a. rapida e semplice, permetterebbe di
eliminare la molteplicita' dei processi di concordato preventivo
vigenti, la maggioranza dei quali risulta di scarsa applicazione
pratica, ed altri si applicano solo ad una determinata categoria di
debitori.
| |