| 130135 | |
| IDG790602058 | |
| 79.06.02058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| prisco giuseppe
| |
| l' art. 300 cod. proc. civ. e la moratoria alle imprese industriali
in crisi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. milano 12 giugno 1979
| |
| Dir. fall., an. 54 (1979), fasc. 4, pt. 2, pag. 387-391
| |
| | |
| d18104; d44022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver schematizzato le principali situazioni di squilibrio in cui
puo' versare un' impresa industriale in crisi, ed averle graduate in
ordine alle concrete possibilita' di risanamento, l' a. ricorda i
provvedimenti emanati nel triennio 1977-79 a tutela dell' apparato
produttivo nazionale e ne illustra brevemente le caratteristiche
economiche e finanziarie. lo scopo di queste premesse e' l'
individuazione dei criteri d' interpretazione della normativa che,
nella fattispecie, consentano l' applicazione dell' art. 700 codice
procedura civile al fine di sospendere i termini contrattuali di
rimborso di mutuo avendo l' ente finanziatore rifiutato senza motivo
la tempestiva applicazione dell' art. 5 legge 5 dicembre 1978 n. 787,
che stabilisce una delle vie per il risanamento finanziario delle
imprese.
| |
| art. 5 l. 5 dicembre 1978, n. 787
art. 700 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |