Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130142
IDG790602065
79.06.02065 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
borgioli alessandro
anstalten e "magia delle parole"
nota a trib. milano 11 gennaio 1979
Giur. comm., an. 6 (1979), fasc. 5, pt. 2, pag. 837-846
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3127
nella sentenza annotata si afferma che la societa' straniera derivata dalla trasformazione di un' anstant, ente che risulta in contrasto con l' ordine pubblico internazionale, puo' essere riconosciuta nell' ordinamento italiano; ha, quindi, capacita' di diritto processuale e sostanziale e puo' ratificare gli atti posti in essere dall' anstalt. l' a. espone il procedimento logico seguito dai giudici sottolineandone alcuni elementi di contraddizione. richiama poi brevemente l' ordinamento del personen und gesellschaftsrecht del principato del liechtenstein, simile, sotto certi profili a quello tedesco, ed esamina gli argomenti che sono stati, o possono essere utilizzati, nell' affrontare il problema della riconoscibilita', nell' ordinamento italiano, delle anstalten o di altre societa' straniere.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati