| 130144 | |
| IDG790602068 | |
| 79.06.02068 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| angelini carlo
| |
| riserva di proprieta' successiva alla vendita?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i civ. 15 maggio 1978, n. 2357
| |
| Giur. comm., an. 6 (1979), fasc. 5, pt. 2, pag. 797-808
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30630
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo l' a. l' interesse della sentenza annotata e' imperniato non
tanto sull' ammessa opponibilita' al fallimento di una clausola di
riservato dominio che, consensualmente pattuito all' atto della
vendita, sia solo successivamente formalizzata ai sensi dell' art.
1524 del codice civile, quanto sulla ribadita esclusione della
"validita'" di tale clausola se pattuita in epoca posteriore al
contratto e quindi alla produzione dei suoi effetti reali. rilevata
la necessita' di superare gli schemi formali, l' a. analizza il
concreto ruolo della riserva di proprieta' e ne verifica la
compatibilita' con l' ipotesi di una pattuizione posteriore al
contratto.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |