Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130154
IDG790602079
79.06.02079 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ventrella walter
rilevanza del factum superveniens in cassazione e rinvio ad altro giudice ex art. 383 c.p.c.
osservazione a cass. sez. i civ. 10 aprile 1979, n. 2050
Giust. civ., an. 29 (1979), fasc. 9, pt. 1, pag. 1421-1422
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d4220
la massima annotata prevede che verificandosi, in pendenza del giudizio di risarcimento dei danni da occupazione illegittima, la pronunzia (tardiva) del decreto di espropriazione dei beni, con la contestuale determinazione della indennita', l' azione originariamente proposta si converte ope legis in quella di opposizione alla stima; la verificazione di tale factum superveniens e' rilevabile anche in cassazione mentre la valutazione di tale evento deve essere demandata al giudice di rinvio. l' a. osserva che l' interessante motivazione della sentenza evidenzia fra l' altro l' analogia nella fattispecie del factum superveniens con la sopravvenienza di una norma giuridica nel giudizio di legittimita', piu' volte ritenuta rilevabile in detta sede dallo stesso supremo collegio. d' altra parte si osserva che una volta esclusa, come sembra plausile, l' applicabilita' dell' art. 383 c.p.c. nei casi considerati, il rinvio per la valutazione del fatto superveniens potrebbe essere effettuato, se si vuole in senso non tecnico, allo stesso giudice in applicazione di un principio di intuitiva opportunita' oltre che di concentrazione processuale, la cui deroga non appare sotto alcun profilo giustificata.
art. 383 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati