Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130158
IDG790602083
79.06.02083 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
crugnola paola
brevi note sulla successione nei contratti e nei debiti relativi all' azienda ceduta e sulla vendita con riserva di proprieta'
nota a cass. sez. ii civ. 6 gennaio 1979, n. 40
Giust. civ., an. 29 (1979), fasc. 9, pt. 1, pag. 1502-1508
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d31160
la cassazione ha escluso che potesse applicarsi alla fattispecie oggetto della pronunzia annotata l' art. 2558 c.c. perche' nel caso in esame erano stati trasferiti, insieme con l' azienda, non rapporti giuridici in corso ma beni che erano gia' nella disponibilita' dell' alienante dell' azienda per il cui trasferimento non si applica l' art. 2558 ma l' art. 2556 c.c., il quale fa salva l' osservanza delle forme stabilite dalla legge per il trasferimento dei singoli beni che compongono l' azienda. si e' escluso altresi' che nel caso di specie potesse trovare applicazione l' art. 1524 comma 2 perche' il patto di riserva della proprieta' che il venditore delle macchine oggetto della controversia voleva opporre all' acquirente dell' azienda non era stato trascritto dal venditore secondo le modalita' appunto previste dall' art. 1524. in mancanza di tale adempimento infatti l' acquirente dell' azienda aveva acquistato immediatamente la proprieta' delle macchine in base all' art. 1153 c.c., sussistendo le condizioni richieste da tale articolo e cioe' la buona fede al momento della consegna e un titolo idoneo al trasferimento della proprieta'.
art. 1524 c.c. art. 2556 c.c. art. 2558 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati