Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130164
IDG790602089
79.06.02089 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
morelli mario rosario
l' efficacia esecutiva del dispositivo di condanna nel processo del lavoro, in rapporto al successivo deposito della motivazione
nota a cass. sez. un. 9 marzo 1979, n. 1464
Giust. civ., an. 29 (1979), fasc. 10, pt. 1, pag. 1771-1773
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d760; d4170
con la sentenza annotata la cassazione affronta il tema gia' dibattuto a lungo in dottrina relativo ai limiti temporali dell' efficacia esecutiva del dispositivo della sentenza di condanna emessa a favore del lavoratore per crediti previsti dall' art. 409 c.p.c.. il capoverso dell' art. 431 dispone che all' esecuzione si puo' procedere anche con la sola copia del dispositivo "in pendenza del termine per il deposito della sentenza". tale espressione deve essere intesa, ove non si voglia attribuire ad essa una portata sanzionatoria, nel senso che l' art. 431 fonda l' incondizionale valenza esecutiva del dispositivo (dal momento stesso della sua lettura e cioe') gia' prima del deposito della sentenza ma non subordinatamente a questo.
art. 431 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati