| 130175 | |
| IDG790602100 | |
| 79.06.02100 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tedeschi vittorio
| |
| brevi appunti sulla minicodificazione israeliana in tema di
obbligazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 25 (1979), fasc. 4, pt. 1, pag. 488-499
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d95521
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che nella minicodificazione israeliana in tema di
obbligazioni si e' operato, od e' in via di attuazione, un distacco e
una differenziazione dal diritto inglese, sotto l' influsso sia della
civil law sia di quelle normative (quale la convenzione dell' aia del
1 luglio 1964), che hanno tentato di cogliere i frutti migliori dei
due sistemi, talora fra loro fondendoli, ovvero di innovare secondo
le piu' moderne esigenze del diritto. si nota che la normativa in
esame e quanto mai semplice e sintetico. emblematica al riguardo e'
la sale law e in particolare la regolamentazione della permuta e
della vendita immobiliare che vengono disciplinate mediante richiamo
alle norme sulla vendita.
| |
| sale laq 1968 (israele)
contracts (general part) law, 1973 (israele)
contracts (remedies for breach of contract) law, 1970 (israele)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |