Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130229
IDG790300203
79.03.00203 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
possenti vittorio
maritain e il vaticano ii
Studi catt., an. 23 (1979), fasc. 222-223, pag. 557-560
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f510; d92023
l' a. riflette sull' influenza del pensiero di maritain sul vaticano ii; rileva anche l' incidenza degli insegnamenti conciliari sulla riflessione dell' ultimo maritain. osserva che la convergenza tra l' insegnamento conciliare e il pensiero del filosofo francese deriva, da un lato, dalla comune radice biblica, dall' altro dal tomismo, di cui maritain e' il piu' autorevole interprete. individua diverse tematiche, nelle quali il filosofo francese ha elaborato circa 25-30 anni prima del vaticano ii dottrine e principi di riflessione che il concilio ha poi recepito. queste tematiche sono: il personalismo comunitario, la liberta' religiosa e il pluralismo, la dignita' propria del mondo, la concezione politica e la concezione evangelica della religione, la vocazione laicale. ritiene infine che via via che la coscienza cristiana procedera' nel penetrare a fondo nell' insegnamento conciliare e nell' incarnarlo storicamente, la filosofia maritainiana avra' sempre piu' da dire e da dare, sia a livello di sistema di pensiero, sia come grande dottrina spirituale.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati