| 130230 | |
| IDG790400497 | |
| 79.04.00497 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| oezbudun ergun
| |
| il sistema partitico turco: istituzionalizzazione, polarizzazione e
frammentazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. sc. pol., an. 8 (1978), fasc. 3, pag. 439-456
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f4204; f4207
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., dopo aver osservato come i notevoli mutamenti avvenuti
recentemente nel sistema partitico turco possano essere ricondotti,
in ultima analisi, al rapido processo di modernizzazione
socio-economica, si propone di analizzare contestualmente il rapporto
tra i due fattori: "modernizzazione" e "sistema dei partiti". secondo
l' a. il sistema turco si presenta come un caso "di frontiera" tra
pluralismo moderato e pluralismo polarizzato. le possibili direttive
di un mutamento procedono, secondo l' a., nel senso della formazione
di un modello bipartitico. nell' immediato futuro, tuttavia, la
situazione appare incerta, tenuto conto del probabile sopraggiungere
di nuove variabili.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |