| 130233 | |
| IDG790600642 | |
| 79.06.00642 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de luca paolo
| |
| le piattaforme contrattuali dell' industria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 29 (1978), fasc. 10-11, pt. 1, pag.
977-985
| |
| | |
| d712
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva come permanga l' esigenza di saldare l' iniziativa
complessiva del movimento sindacale con lo specifico problema dei
rinnovi contrattuali, ma nota altresi' come proprio questo sia stato
fatto nell' assemblea dell' eur del febbraio 1978, individuare cioe'
i nessi fra i due momenti, stabilendo una politica salariale moderata
per destinare gran parte delle risorse agli investimenti e quindi
all' occupazione. l' a. delinea quindi i contenuti delle piattaforme
contrattuali dei metalmeccanici, chimici ed edili, con specifico
riguardo alla rivendicazione dei diritti di informazione, per
influenzare i processi produttivi; al salario e alla
professionalita', avviando una riforma dell' assetto retributivo e
proponendo la riparametrazione; infine alla riduzione dell' orario di
lavoro, come strumento articolato per favorire una maggiore
occupazione.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |