| 130237 | |
| IDG790601544 | |
| 79.06.01544 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| m.gr.
| |
| orientamenti sindacali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. lav., an. 29 (1977), fasc. 4, pt. 3, pag. 355-364
| |
| | |
| d7110
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. individua i motivi di crisi del movimento sindacale nella fase
attuale: la crescente tensione sociale mista alle incertezze relative
al contesto politico, i problemi del sistema produttivo ed i loro
riflessi sul livello d' occupazione richiedono che sia adottata una
strategia che ridimensioni le richieste salariali e cooperi a
stabilizzare l' economia e a superare gli squilibri. se e' vero che
non sono ancora molto chiari i metodi da seguire, e che appare
lontana da soluzione la questione dell' unita' sindacale, e' vero
pero' anche che la parte sindacale ha fortunatamente accettato di
rivedere il sistema della scala mobile, accusato di ostacolare gli
sforzi governativi per ridurre il costo del lavoro. restano tuttora
motivi di incertezza e di contrasto nella negoziazione con i grandi
gruppi d' impresa rispettivamente il tema della partecipazione dei
lavoratori alla vita dell' impresa ed il principio del controllo
sindacale sull' espansione produttiva e sul rinnovamento della
organizzazione del lavoro.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |