Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130245
IDG790601552
79.06.01552 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
alibrandi giuseppe
la rilevanza dell' opera manuale agli effetti della garanzia previdenziale contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
nota a c. cost. 9 giugno 1977, n. 144
Riv. dir. lav., an. 29 (1977), fasc. 4, pt. 2, pag. 447-449
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d7010
secondo l' a. questa sentenza unisce al pregio di un' esatta esegesi un' argomentazione capace di andare al di la' della fattispecie specifica. e' evidente infatti l' importanza di una decisione che conferma un orientamento della cassazione e ribadisce un precedente della corte costituzionale stessa nel senso di individuare nel rischio, cui il lavoratore si espone svolgendo la sua attivita' presso la macchina, il presupposto della funzione previdenziale. non assumono a questo proposito rilievo condizionante ne' la qualificazione professionale del soggetto, ne' il fatto che egli non svolga, o per lo meno non prevalentemente, opera manuale. una identica considerazione porta la corte a dichiarare non tassativa l' elencazione dei soggetti che costituiscono il personale impiegatizio viaggiante, cui e' riconosciuta la garanzia previdenziale poiche' guida personalmente il veicolo di cui si serve non occasionalmente sul lavoro.
art. 3 cost. art. 38 cost. d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati