| 130255 | |
| IDG790601649 | |
| 79.06.01649 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| carreri vittorio
| |
| orientamenti delle regioni italiane in materia di igiene e medicina
del lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 30 (1979), fasc. 4, pt. 4, pag. 27-35
| |
| | |
| d777; d18804; d0310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il decreto del presidente della repubblica del 24 luglio 1977, n. 616
ha affidato alle regioni, ma soprattutto ai comuni, compiti globali
in materia di igiene e medicina del lavoro, cui dovranno adesso
aggiungersi le nuove funzioni previste dalla legge 23 dicembre 1978,
n. 833. in questa prospettiva le regioni chiedono il completo
trasferimento del personale statale che ha operato nel settore ed il
superamento della doppia rete costituita dagli organi periferici dei
ministeri e dai servizi degli enti locali. osserva l' a. che gli
interventi dovranno infatti attuarsi secondo criteri di globalita'
(riguardando congiuntamente sia l' igiene ambientale che la
prevenzione degli infortuni) e che i servizi sanitari territoriali
dovranno svolgere quindi anche funzioni ispettive. l' impegno delle
regioni in tale direzione e' teso all' individuazione di un modello
partecipato di prevenzione negli ambienti di lavoro, predisponendo
strumenti informativi piu' funzionali e sviluppando anche l'
attivita' di aggiornamento permanente del personale, tramite apposite
convenzioni con le universita'.
| |
| d.p.r. 14 gennaio 1972, n. 4
art. 17 l. 16 maggio 1970, n. 281
art. 27 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |