| 130256 | |
| IDG790601650 | |
| 79.06.01650 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| aristodemo franco
| |
| il ruolo e le funzioni degli organi di vigilanza e di controllo in
materia di sicurezza del lavoro nella prospettiva delle attuali linee
di riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 30 (1979), fasc. 4, pt. 4, pag. 21-26
| |
| | |
| d777; d707
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| le funzioni ed i compiti del tecnici dell' ispettorato del lavoro
subiranno profonde modificazioni, non sempre giustificate, in seguito
all' attuazione della legge 23 dicembre 1978, n. 833. a tale
proposito l' a. osserva che la visione essenzialmente sanitaristica
cui si ispira la citata legge non sembra possa proporsi alla
prevenzione degli infortuni, la quale investe l' incolumita' da
fattori specifici di rischio e non la salute in se'. l' unita'
sanitaria locale appare infatti inidonea a svolgere i compiti di
natura preminentemente tecnico-ingegneristica che la legge le affida,
in virtu' di un orientamento teso ad affermare ad ogni costo la
globalita' e l' unitarieta' degli interventi. anche l' istituzione
dell' istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del
lavoro, da porsi alle dipendenze del ministro della sanita', dimostra
l' intenzione del legislatore di procedere ad una completa
sanitarizzazione della materia.
| |
| l. 23 dicembre 1978, n. 833
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |