Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130259
IDG790601669
79.06.01669 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bonis raimondo
diritto di famiglia. una sentenza che non fa primavera
Riv. dir. ipot., an. 18 (1976), fasc. 2, pag. 175-177
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30830; d30128
l' a. critica il principio affermato dal tribunale di padova, della non trascrivibilita' della dichiarazione unilaterale del rifiuto del regime di comunione legale dei beni. osserva che per i terzi, mancando la trascrizione, viene a valere la presunzione, iuris et de iure, che quei coniugi siano assoggettati al regime della comunione legale: la dichiarazione non sottoposta a trascrizione e' inefficace nei confronti dei terzi. critica coloro che, ritenendo che gli effetti verso i terzi, con la riforma, derivino esclusivamente dalla pubblicita' sui registri dello stato civile, sostengono l' irrilevanza giuridica delle trascrizioni prescritte dall' art. 2647 del codice civile. afferma viceversa che l' art. 2647 prescrive la trascrizione delle convenzioni matrimoniali e che fra queste rientra quella dei coniugi che scelgono, ai sensi del primo comma dell' art. 228 della legge 19 maggio 1975 n. 151, il regime di separazione.
art. 228 comma 1 l. 19 maggio 1975, n. 151 art. 2647 c.c. decr. presidente trib. padova 18 novembre 1975
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati