| 130263 | |
| IDG790601673 | |
| 79.06.01673 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lucchese paolo vittorio
| |
| trascrizione e diritto di riscatto agrario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 23 dicembre 1974, n. 4388
| |
| Riv. dir. ipot., an. 18 (1976), fasc. 2, pag. 250
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30830; d91611
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. dissente dall' affermazione della cassazione, secondo la quale,
nel conflitto tra due acquirenti dello stesso bene, il terzo
acquirente che ha trascritto deve soccombere di fronte al coltivatore
diretto che esercita il diritto di riscatto, ma che non ha
trascritto. rileva che il coltivatore diretto, accettando la proposta
di alienazione notificatagli dal concedente, e' diventato
proprietario del fondo. alla luce di cio' sostiene che la
controversia tra il diritto di proprieta' del coltivatore e quello di
cui risulta titolare il terzo acquirente sul medesimo bene, non puo'
essere risolto che in virtu' del fondamentale principio della
priorita' della trascrizione.
| |
| art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590
art. 2644 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |