| 130268 | |
| IDG790601678 | |
| 79.06.01678 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bonis raimondo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. i grado pisa 3 giugno 1976, n. 338
| |
| Riv. dir. ipot., an. 18 (1976), fasc. 2, pag. 285-290
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30830
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene giusta la distinzione, operata dalla commissione
tributaria di primo grado di pisa, tra l' omissione e la tardiva
presentazione di trascrizione. condivide la conseguente applicazione
alla prima ipotesi della pena pecuniaria da una a tre volte l'
imposta prevista, dal primo comma dell' art. 17 del d.p.r. 26 ottobre
1972, ed alla seconda ipotesi della pena pecuniaria da lire 10.000 a
lire 50.000 prevista dal quarto comma dell' articolo suddetto. rileva
criticamente che le sanzioni pecuniarie previste dal decreto del 1972
sono notevolmente maggiori di quelle della legislazione precedente.
critica in particolare l' introduzione da parte del legislatore del
1972 della pena pecuniaria in misura proporzionale per l' omissione
della trascrizione degli atti.
| |
| art. 17 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 635
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |