| 130271 | |
| IDG790601691 | |
| 79.06.01691 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bonis raimondo
| |
| diritto di famiglia. le esenzioni fiscali di cui all' art. 228 della
legge 19 maggio 1975, n. 151
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. ipot., an. 19 (1977), fasc. 2, pag. 223-231
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30128
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si sofferma sul discusso art. 228 della legge n. 151 del 1975,
cercando di interpretare le disposizioni sulle esenzioni fiscali in
esso previste, non solo alla luce delle direttive ministeriali
emanate in materia, ma anche riesaminando l' intera questione sia
sotto l' aspetto civile che sotto quello fiscale. esamina quindi gli
atti previsti dall' art. 228 citato, e cioe' l' atto con il quale uno
od entrambi i coniugi manifestano la volonta' contraria al regime di
comunione legale e la convenzione con la quale i coniugi stabiliscono
di assoggettare al regime di comunione anche i beni acquistati prima
della entrata in vigore della nuova legge; e cerca sia di
determinarne la natura e l' oggetto, sia di stabilire i limiti di
applicazione delle relative esenzioni fiscali.
| |
| art. 228 l. 19 maggio 1975, n. 151
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |