| 130274 | |
| IDG790601694 | |
| 79.06.01694 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| reich roullet maura
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i civ. 10 marzo 1975, n. 881
| |
| Riv. dir. ipot., an. 19 (1977), fasc. 2, pag. 329-332
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d305723; d308300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver svolto brevi premesse in merito al principio della
prevalenza della data della pubblicita' rispetto alla data di
acquisto di un diritto reale, l' a. cerca di approfondire la
questione giudicata nella sentenza che annota. rileva che tale
decisione riguarda il caso piuttosto raro della contemporanea
richiesta di una trascrizione e di una iscrizione contro lo stesso
autore sullo stesso immobile. constata che il codice prevede e regola
solo il caso della contemporanea richiesta di due iscrizioni, e che
e' pacifico in dottrina che la disposizione prevista dall' art. 2853
c.c., per le richieste contemporanee di iscrizione di ipoteche, si
debba applicare anche in materia di trascrizioni, ma che poi sorge il
problema di stabilire quali siano le conseguenze della trascrizione
sotto lo stesso numero; il codice non dice come operare nel caso di
contemporanea richiesta di una trascrizione e una iscrizione. l' a.
espone quindi le due teorie in cui e' divisa la dottrina: secondo una
la prevalenza dovrebbe essere determinata dalla data del titolo;
secondo l' altra la prevalenza dovrebbe essere sempre della
trascrizione. la prima, a parere dell' a. si presenta completa e
sufficiente a risolvere tutti i conflitti, mentre ritiene
insufficiente la soluzione accolta dalla corte di cassazione nella
sentenza annotata.
| |
| art. 2644 c.c.
art. 2652 c.c.
art. 2653 c.c.
art. 2654 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |