Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130282
IDG790601702
79.06.01702 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
andrini tamborlini maria claudia
la trascrizione dell' acquisto "separato" del coniuge
intervento alla giornata di studio sulla "pubblicita' immobiliare e riforma del diritto di famiglia", milano, 17 settembre 1977
Riv. not., an. 31 (1977), fasc. 5, pt. 3, pag. 1041-1047
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d308300
premesso che in regime di comunione legale un coniuge puo', ai sensi dell' art. 177 comma 1 c.c., acquistare validamente un bene ponendo in essere unilateralmente l' atto di acquisto, trasmettendo pero' ope legis anche all' altro coniuge l' effetto acquisitivo, mentre nessuno dei due coniugi puo' vendere separatamente senza il consenso dell' altro, l' a. si propone di esaminare il regime della pubblicita' dell' acquisto separato da parte di un coniuge. l' a. rileva quindi come la pubblicita' della comunione legale sia una pubblicita' al negativo, nel senso che non essendo piu' oggi la comunione un vincolo sui singoli beni, bensi' un regime che si presume vigente salvo che non risulti annotata una convenzione di volonta' contraria; si sofferma infine ad esaminare in particolare la relativa problematica per quanto concerne la trascrizione dell' acquisto di un bene compiuta da un solo coniuge, ed i suoi effetti nei confronti dell' altro coniuge.
art. 177 c.c. art. 180 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati