| 130299 | |
| IDG790601742 | |
| 79.06.01742 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| salvo pietro giorgio
| |
| ancora in tema di mutazione del regime patrimoniale legale della
famiglia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a decr. trib. marsala 10 novembre 1977
| |
| Vita not., an. 29 (1977), fasc. 6, pt. 1, pag. 930-936
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30128
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| si verte sulla necessarieta' o meno, ex art. 162 comma 3 codice
civile, dell' autorizzazione del giudice per il passaggio post
nuptias da regime patrimoniale legale a regime convenzionale, posta
la discordanza fra lettera della norma e spirito della riforma.
alterne opinioni giurisprudenziali confluiscono pero' nell' indirizzo
unitario favorevole alla non autorizzazione; unitarieta' incrinata
dalla sentenza annotata, che l' a. non condivide: a) per la chiarezza
della legge in senso contrario, b) per la differenza concettuale, non
ignorabile, fra "convenzione" matrimoniale (un negozio) e "regime
patrimoniale legale" (effetto legale del matrimonio): differenza che
ne vieta l' equiparazione e che rende il comma in esame riferibile
alla sola ipotesi di passaggio da convenzione a regime legale, e non
anche all' ipotesi inversa.
| |
| art. 162 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |