| 130300 | |
| IDG790601743 | |
| 79.06.01743 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| vialatte rene'
| |
| nuovi aspetti del ruolo del notaio nella procedura di divorzio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 29 (1977), fasc. 6, pt. 2, pag. 1077-1086
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d95111; d450; d96901
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la riforma del divorzio apre la prospettiva ad una collaborazione fra
giudice avvocato e notaio nel quadro e dell' elaborazione della
liquidazione matrimoniale e dalla determinazione del regolamento di
indennita' compensative e di pensioni dopo il divorzio. il ruolo del
notaio sara' di consigliere dei coniugi o di tecnico designato dal
giudice. il primo, nel caso di divorzio su richiesta congiunta, si
articola in rapporto alle diverse ipotesi di: convenzione temporanea
stipulata dai coniugi, che puo' essere redatta in forma notarile
(specie in considerazione della natura delle misure adottate);
progetto di convenzione definitiva, il cui regolamento anteriore all'
intervento del giudice postula una stretta collaborazione
avvocatura-notariato, in cui e' la natura dei diritti in liquidazione
a rendere obbligatorio l' intervento notarile, e dove e' auspicabile
anche una collaborazione notaio-giudice; resoconto d' esecuzione
della convenzione temporanea; convenzione definitiva, in cui il piano
di liquidazione deve avere forma autentica se lo richiede la
pubblicita' dei beni. negli altri casi di divorzio le convenzioni per
liquidazione e ripartizione dei beni devono avere forma notarile. su
incarico del giudice il notaio assume la veste di consulente o di
perito (salvo che nel divorzio su richiesta congiunta) per la
formulazione del progetto di regolamento delle prestazioni e pensioni
e per il progetto di liquidazione del regime matrimoniale, potendosi
valere dei poteri d' investigazione del giudice. articolazione del
ruolo notarile che ne evidenzia la funzione di ausiliare di
giustizia, e che subordina il successo della riforma del divorzio
alla partecipazione attiva del notaio e alla sua collaborazione con
avvocato e giudice nella fase anteriore alla decisione del divorzio.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |