| 130308 | |
| IDG790601944 | |
| 79.06.01944 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| wierdis renato
| |
| il possesso quale presupposto dell' imposta secondo l' art. 1 della
legge irpef. nozioni, effetti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 28 (1976), fasc. 6, pag. 1166-1171
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d23060
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. affronta il tema relativo al possesso quale presupposto dell'
imposta secondo l' art. 1 della legge irpef, sottolineando la
differenza fra questo possesso e il possesso secondo il diritto
civile. afferma infatti che il possesso, ai fini tributari, e' posto
in essere soltanto quando il soggetto titolare abbia il potere di
disporre del reddito stesso, e che cio' che interessa in questo caso
e' la relazione di un reddito con una persona per la quale questa l'
abbia in suo potere.
| |
| art. 10 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |