| 130368 | |
| IDG791000657 | |
| 79.10.00657 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 16 febbraio 1979, n. 1035
| |
| Boll. trib., an. 46 (1979), fasc. 20 (30 ottobre), pag. 1608-1609
| |
| | |
| d23104; d2157
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., aderendo alla sentenza annotata, rileva che nell' abrogato
regime l' ingiunzione adempiva anche ad una funzione di accertamento
e, pertanto, doveva essere sia pure succintamente motivata, anche
"per relationem".
| |
| art. 144 r.d. 30 dicembre 1923, n. 3269
art. 53 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634
art. 74 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |