Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130398
IDG790600063
79.06.00063 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
sandulli piero
in tema di interesse all' impugnazione
nota a cass. sez. i civ. 27 aprile 1978, n. 1965
Giust. civ., an. 28 (1978), fasc. 11, pt. 1, pag. 1837-1840
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d4201; d4208
il problema affrontato dalla sentenza annotata e' se la parte convenuta in giudizio per la restituzione di una somma, la quale abbia visto accolta la sua eccezione (volta a contenere la restituzione in una minore somma) nei limiti quantitativi indicati in sede di precisazione delle conclusioni, possa (o meno) impugnare la sentenza che l' abbia condannata al rimborso dell' importo da essa specificato. l' a. precisa che non puo' condividersi l' opinione che ogni qual volta ricorra la responsabilita' del processo (per aver originato la causazione di esso) sussista soccombenza, in quanto cio' comporterebbe la coincidenza fra la posizione del soccombente e quella della parte che abbia costretto la controparte al giudizio. alla soccombenza va attribuito invece, oltre al carattere formale, anche una natura sostanziale in quanto, derivando dal procedimento giurisdizionale insoddisfacente effetti pregiudizievoli nelle sfere giuridiche dei soggetti processuali rimasti sacrificati, non puo' negarsi alla stessa una connotazione caratteriale di natura sostanziale.
art. 100 c.p.c. art. 189 c.p.c. art. 339 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati