| 130404 | |
| IDG791000064 | |
| 79.10.00064 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giuliani giuseppe
| |
| gli scambi internazionali e l' imposta di bollo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Iva trib. er., an. 7 (1978), fasc. 20 (31 ottobre), pag. 1357-1363
| |
| | |
| d23235; d23230; d18116
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ricordato il trattamento delle bollette e degli altri documenti
doganali ai fini dell' imposta di bollo sotto la vigenza del decreto
n. 492 del 1953 e della legge n. 421 del 1964, l' a. precisa che la
vigente disciplina ha recepito l' esenzione da detta imposta delle
bollette doganali (comprese le bollette contenenti l' indicazione di
somme riscosse dalle dogane a qualsiasi titolo) ed esentato tutti i
documenti diversi dalle fatture emessi in relazione ad esortazioni di
merci e tutti i documenti -comprese le fatture- provenienti dall'
estero e messi in relazione ad importazione di merci. l' a. illustra
quindi il contenuto delle numerose istruzioni impartite dal ministero
delle finanze per fornire dettagliati chiarimenti circa la sfera di
applicazione dell' esenzione.
| |
| d.p.r. 25 giugno 1953, n. 492
d.l. 24 aprile 1964, n. 213
l. 24 giugno 1964, n. 421
art. 19 tar. a d.p.r. 25 giugno 1953, n. 492
art. 48 tar. a d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 642
art. 20 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 642
art. 15 tabella all. b d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 642
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |