Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


130406
IDG791000067
79.10.00067 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
brancaccio antonio
progetti di riforma
intervento al convegno su "le sanzioni in materia tributaria", sanremo, 21-22 ottobre 1978
Iva trib. er., an. 7 (1978), fasc. 20 (31 ottobre), pag. 1372-1399
d95523; d60022; d6001; d23154; d23156; d23159; d217; d215; d2154
ricordata l' importanza prioritaria della lotta all' evasione fiscale nell' azione di governo, l' a. illustra criticamente i principi informatori dello schema di revisione della legge n. 4 del 1929 ed i punti principali dei progetti elaborati in sede ministeriale per una ristrutturazione del sistema sanzionatorio in materia tributaria. tra le iniziative concernenti il contenzioso penale tributario sottolinea la rilevanza di quella intesa ad abrogare le norme che prevedono l' accertamento tributario definitivo come condizione di punibilita' e procedibilita' dei reati di evasione e dell' iva e delle imposte dirette. illustrate numerose altre iniziative in materia, l' a. ricorda quali possibili strumenti di lotta contro l' evasione l' introduzione della bolletta di accompagnamento dei beni viaggianti, dell' obbligo di rilasciare in determinati casi la ricevuta fiscale, nonche' del registratore di cassa sigillato (adottato in israele). sottolineata la necessita' del potenziamento delle strutture di accertamento, l' a. tratta brevemente della cooperazione tra gli stati membri della cee nella lotta contro l' evasione e le frodi fiscali, osservando conclusivamente come il governo sembri intenzionato a condurre un' energica lotta contro l' evasione in una prospettiva si strategia differenziata in funzione delle singole specie di evasione e delle modalita' con cui la stessa viene commessa
art. 8 l. 10 maggio 1976, n. 249 art. 7 l. 10 maggio 1976, n. 249 l. 7 gennaio 1929, n. 4
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati