| 130478 | |
| IDG791000382 | |
| 79.10.00382 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| linguiti gaetano
| |
| le maggiorazioni d' imposta per ritardata iscrizione a ruolo e per
prolungata rateazione e le indennita' per ritardato sgravio di
imposte pagate sono ancora applicabili?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. mens. imp. dr., an. 28 (1979), fasc. 4, pag. 246-251
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d230; d218; d211; d2190; d21831; d210
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| secondo l' a. la tesi ministeriale per cui la ritardata iscrizione a
ruolo dei tributi soppressi deve essere gravata degli interessi di
cui agli artt. 20 e 21 del decreto n. 602 del 1973 contrasta sia con
la riconosciuta differenza tra l' istituto della maggiorazione d'
imposta (di natura sanzionatoria) e quello degli interessi (di natura
moratoria) sia con il principio fondamentale secondo il quale la
legge dispone per il futuro, che porta ad escludere che possano
chiedersi al contribuente, in sostituzione delle maggiorazioni in
vigore fino al 31 dicembre 1973, gli interessi previsti dalla
normativa sopravvenuta. per i tributi soppressi il rapporto
obbligatorio resta disciplinato dalle norme contenute nel previgente
testo unico delle imposte dirette ed impone, per la riscossione
(anche se successiva all' entrata in vigore della nuova disciplina)
l' applicazione esclusiva delle norme sulla riscossione attinenti ai
tributi soppressi.
| |
| art. 104 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
art. 20 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
art. 21 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
art. 100 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
tit. 10 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
art. 184 bis d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
art. 184 quater d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
art. 199 bis d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
art. 12 disp. prel. c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |