| 130488 | |
| IDG790400226 | |
| 79.04.00226 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| sardarelli maria romana
| |
| | |
| | |
| intervento al xxviii convegno nazionale di studio dei giuristi
cattolici italiani dedicato ai "problemi giuridici dell'
informazione", roma, 9-11 dicembre 1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Iustitia, an. 31 (1978), fasc. 2, pag. 157-158
| |
| | |
| d04017; d9430
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. cita l' art. 2 dell' ultima bozza di revisione del concordato
che garantisce ai cittadini cattolici e alle associazioni cattoliche
la liberta' di parola, di stampa e di utilizzazione di tutti gli
altri mezzi di comunicazione sociale. a giudizio dell' a., il
cattolico non trova alcun giovamento a vedersi riconosciuta nel
concordato una liberta' che gli spetta, prima che come appartenente
alla confessione storicamente e socialmente dominante, come cittadino
e come uomo. in relazione alla disciplina internazionale delle radio
comunicazioni, l' a. afferma che il problema delle recezioni di
trasmissioni provenienti da emittenti vaticane non riguarda il
concordato perche' trattasi di materia prettamente internazionale.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |