| 130900 |  | 
 | IDG800100074 |  | 
 | 80.01.00074 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
 |  | 
 | luzzatto giuseppe ignazio
 |  | 
 |  |  | 
 |  |  | 
 |  |  | 
 |  |  | 
 | la resistance africaine a la romanisation ("textes a' l' appui"),
 paris, maspero, 1976, pp. 635
 (la resistenza africana alla romanizzazione)
 |  | 
 |  |  | 
 | SDHI, vol. 42, (1976), pag. 465-472
 |  | 
 |  |  | 
 | s1225; s1236; s1244
 |  | 
 |  |  | 
 |  |  | 
 |  |  | 
 |  |  | 
 | il testo del benabou esamina il problema del successo della
 romanizzazione dell' africa ponendosi dal punto di vista della
 resistenza delle popolazioni indigene. l' analisi si articola in vari
 profili: resistenza militare, cui e' dedicata la prima meta' del
 volume; resistenza sul piano religioso e fenomeni di sincretismo;
 limiti dell' urbanizzazione; sopravvivenza delle strutture tribali;
 fattori linguistici. tutti questi dati, piu' delle invasioni
 barbariche e della conquista araba, sembrano spiegare, secondo l' a.,
 la deromanizzazione dell' africa settentrionale.
 |  | 
 |  |  | 
 | Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
 |  |