| 130960 | |
| IDG800200233 | |
| 80.02.00233 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bretone mario
| |
| il paradosso di una polemica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Quad. fior. st. pens. giur. mod., vol. 7, (1978), pag. 113-124
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| s7038; f71; f31
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| concezione della "tradizione" e atteggiamento nei confronti di essa
nell' opera di e. betti. critica di h. g. gadamer alle pretese di
obiettivita' e al concetto "tecnico" di scienza. opposizione di e.
betti ad h. g. gadamer: necessita' di una netta distinzione tra
ermeneutica storica e ermeneutica giuridica e relativi canoni.
diversita' di interessi nell' opera di e. betti e di h. g. gadamer:
elaborazione di una metodologia del comprendere per il primo, ricerca
dell' ontologia del comprendere per il secondo.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |