Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


131438
IDG800900416
80.09.00416 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
albamonte adalberto
la costituzione di parte civile del comune nei processi penali aventi ad oggetto i reati urbanistici
nota a pret. roma sez. v pen. 23 febbraio 1976
Riv. pen., an. 102 (1976), fasc. 6, pag. 767-772
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d6010; d18227; d540
nella sentenza in esame il pretore sostiene la legittimazione del comune a costituirsi parte civile in giudizio penale avente ad oggetto un reato urbanistico. l' a., rilevato che la pubblica amministrazione ha una propria autotutela, esamina varia giurisprudenza della corte di cassazione, argomentando che il diritto del comune sul territorio integra gli elementi richiesti dall' art. 22 c.p.p., poiche' e' un diritto soggettivo. rileva che la pubblica amministrazione e' libera di scegliere tra costituzione di parte civile e autotutela e ritiene non possibile la concorrenza tra rimedi amministrativi e tutela civile.
art. 22 c.p.p. cass. sez. un. 13 marzo 1957, n. 842 cass. sez. un. 24 ottobre 1954, n. 4091 cass. sez. un. 28 ottobre 1959, n. 3165
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati