| 131448 | |
| IDG800900426 | |
| 80.09.00426 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| haupt alberto
| |
| tutela del consumatore e responsabilita' per prodotti dannosi (a
proposito di un recente libro)
| |
| | |
| | |
| | |
| keeton, shapo, products and the consumer: defective and dangerous
products, mineola, new york, the foundation press, 1970
| |
| | |
| Giur. merito, an. 7 (1975), fasc. 1, pt. 4, pag. 10-16
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d307; d95231; d18115
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva la mancanza di un criterio valido per ottenere una
migliore tutela del consumatore e anche l' esame di legislazioni
straniere non gli offre soluzioni adeguate. secondo l' a. la migliore
tutela si ottiene qualificando come oggettiva la responsabilita' del
fabbricante, ma la tutela cosi' ottenuta e' proporzionale al tipo di
controllo sociale esercitabile sulla impresa.
| |
| art. 1490 c.c.
art. 1645 code civil (francia)
art. 1646 code civil (francia)
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |