Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132035
IDG801200155
80.12.00155 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pittaro paolo
epiloghi delle impugnazioni istruttorie pretorili e dubbi sulla terziarieta' del pretore nella conseguente fase dibattimentale
nota a c. cost. 3 agosto 1976, n. 210 c. cost. 6 dicembre 1976, n. 234
Giur. cost., an. 23 (1978), fasc. 8/10, pt. 1, pag. 946-963
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d6354; d6347; d6157; d6026
esamina due sentenze con cui la corte costituzionale ha ritenuto non in contrasto con la costituzione sia la possibilita' che il giudice istruttore, annullando o riformando in appello la sentenza del pretore di non doversi procedere, rinvii l' imputato davanti allo stesso pretore per il dibattimento, sia il rinvio al pretore dopo che la cassazione abbia annullato una sentenza del giudice istruttore confermativa di una sentenza di proscioglimento del medesimo pretore. la corte ha ritenuto che non vengano meno, in questa ipotesi, l' imparzialita' e l' indipendenza del pretore che procede al giudizio in seguito al rinvio. l' a. pone in rilievo le differenze che si possono riscontrare nelle due ipotesi prospettate ed osserva che sarebbe stata preferibile una decisione che prevedesse, in questi casi, la sostituzione della persona del pretore. non appare infatti del tutto affidabile la soluzione, enunciata dalla corte, di poter ricorrere eventualmente all' istituto dell' astensione da parte del pretore.
art. 399 c.p.p. art. 543 c.p.p. art. 546 c.p.p.
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati