Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132052
IDG800100114
80.01.00114 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
vacca letizia
in tema di bonorum possessio contra tabulas
BIDR, s. 3, vol. 80, (1977), pag. 159-193
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
s1156
l' a. nota che, nel corso dell' eta' classica, l' attivita' interpretativa dei giuristi, ispirata alle stesse esigenze di equita' che guidavano il pretore, porta ad una tutela sempre piu' decisa del rapporto di discendenza naturale di fronte alle alterazioni che la composizione familiare del privato, e quindi l' ordine dei successibili, puo' subire. nel rispetto formale degli schemi della famiglia agnatizia e' interessante il metodo seguito dai giuristi: la soluzione casistica. fino a giuliano e' di enorme rilievo l' attivita' giurisdizionale del magistrato, piu' tardi prevale il potere di interpretazione.
cic. part. orat. 98 val. max. 7.7.5 gai 2.123 d. 37.4.13.2 d. 38.6.1.7. d. 37.4.21pr-2
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati