| 132055 | |
| IDG800100117 | |
| 80.01.00117 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| massarotto maura
| |
| in merito ai decreti di antonino pio sull' affidamento della prole
alla madre
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| BIDR, s. 3, vol. 80, (1977), pag. 354-365
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| s1143; s1145
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ritiene probabile che, nell' ambito della cognitio extra
ordinem, si potesse pretendere, in caso di divorzio, l' affidamento
alla madre della prole ancora dimorante presso il padre, anche contro
la volonta' di questi, gia' anteriormente ai decreti di antonino pio
citati da ulpiano (d. 43.30.1.3. d. 43.30.3.5). antonino si sarebbe
limitato a qualificare la nequizia del padre come giusta causa di
affidamento. tuttavia non ci sono prove certe per nessuna di queste
ipotesi.
| |
| d. 43.30.1
d. 43.30.3.5
paul. sent. 5.16.5
c. 5.24.1
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |