| 132057 | |
| IDG800100119 | |
| 80.01.00119 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bourdese antonio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| luigi capogrossi colognesi, la struttura della proprieta' e la
formazione dei "iura praediorum" nell' eta' repubblicana, ii,
universita' di roma, pubblicazioni dell' istituto di diritto romano e
dei diritti dell' oriente mediterraneo, milano, giuffre', 1976, pp.
vii+605
| |
| | |
| BIDR, s. 3, vol. 80, (1977), pag. 383-397
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| s1180; s1187; s152
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. procede ad una accurata analisi della categoria delle servitu'
prediali, specialmente dei "iura itinerum" esaminati in rapporto al
sistema viario romano. particolare attenzione e' dedicata alla tutela
processuale e al problema della sistemazione dei piu' antichi iura
praediorum e del riconoscimento di nuove servitu'. lo sforzo
concettuale che segna dal ii secolo a.c. l' abbandono della
proprieta' come unica fonte di rapporto "reale" sembra presupporre l'
idea di una signoria sulle cose emergente dalla concezione unitaria
dei poteri del pater familias, in funzione della formazione di una
societa' urbana.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |