Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132070
IDG800601311
80.06.01311 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
arrigo gianni
considerazioni in materia di cogestione nella repubblica federale tedesca
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 26 (1975), fasc. 2, pt. 1, pag. 237-255
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d773; d95127
l' a. compie un' indagine di carattere storico sulla nascita della cogestione in germania, dal periodo della repubblica di weimar, e sui consigli di fabbrica sorti in italia intorno al 1920, per sottolineare la netta biforcazione delle strategie sindacali nei due paesi. l' attuale sistema di partecipazione dei lavoratori tedeschi alla gestione dell' impresa si atteggia diversamente a seconda che si tratti di societa' operanti nel settore carbosiderurgico o in altri settori dell' economia; ulteriori differenziazioni esistono tra le societa' di capitali e le societa' di persone. nel settore non cogestito la partecipazione dei lavoratori al consiglio di sorveglianza e' invece decisamente minoritaria.
mitbestimmung 1951 (repubblica federale tedesca) betriebsverfassungsgesetz 1952 (repubblica federale tedesca)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati