| 132071 | |
| IDG800601498 | |
| 80.06.01498 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de angelis luigi
| |
| brevi note sulla rivalutabilita' dei crediti di lavoro maturati prima
dell' entrata in vigore della l. 11 agosto 1973, n. 533
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a pret. mede 11 luglio 1975
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 27 (1976), fasc. 1-2, pt. 2, pag.
209-218
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d74493
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la sentenza annotata ammette la rivalutabilita' dei crediti di lavoro
solo se successivi all' entrata in vigore della legge sul nuovo rito
del lavoro, sebbene gia' in precedenza la corte di cassazione avesse
avuto l' occasione di risolvere in modo diverso lo stesso problema.
occorre pero' osservare, sostiene l' a., che la cassazione ha
comunque ammesso l' irretroattivita' dell' art. 429 c.p.c., il quale
pero', nel prevedere la rivalutabilita' dei crediti, non opera
distinzioni tra gli stessi, ne' in base a considerazioni oggettive,
ne' a considerazioni soggettive. in sostanza l' istituto della
rivalutazione deve essere considerato in un' ottica tipicamente
risarcitoria e non, invece, in una prospettiva di trasformazione dei
crediti di lavoro (da crediti di valuta) in crediti di valore, per
cui l' applicazione del citato art. 429 deve essere immediata anche
per i crediti maturati in epoca anteriore all' entrata in vigore
della l. 2 agosto 1973, n. 533.
| |
| art. 429 comma 3 c.p.c.
l. 2 agosto 1973, n. 533
cass. 8 febbraio 1975, n. 495
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |