Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132073
IDG800601500
80.06.01500 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
natoli ugo
l' art. 136 della costituzione e la corte di cassazione
nota a cass. sez. un. 12 aprile 1976, n. 1268 cass. sez. lav. 15 aprile 1976, n. 1355
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 27 (1976), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 265-270
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d74492; d02145
secondo l' a. la decisione n. 1268 della corte di cassazione, in materia di decorrenza della prescrizione dei crediti di lavoro durante lo svolgimento del rapporto, e' assai discutibile, in quanto richiama in vita una norma (contenuta negli artt. 2948, 2955 e 2956 c.c.) gia' dichiarata incostituzionale. in tal modo la cassazione non si e' neppure posta il problema della preclusione ex art. 136 cost., ignorando la stessa esistenza di questa norma e procedendo al graduale smantellamento della precedente dichiarazione di illegittimita'. la cassazione ha motivato questo orientamento in base al dubbio se la corte costituzionale avesse emesso una pronuncia indiscriminatamente caducatoria oppure se avesse provveduto solo per i casi di rapporto di lavoro caratterizzato da carenza di stabilita'; trattandosi invece di dichiarazione di illegittimita' operata senza particolari riserve e' naturale che questa coinvolga tutti i rapporti di lavoro.
art. 136 cost. c. cost. 10 giugno 1966, n. 63
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati