| 132074 | |
| IDG800601501 | |
| 80.06.01501 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| andrioli virgilio
| |
| "stabilita'" del posto di lavoro e norme sui licenziamenti individual
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 16 marzo 1976, n. 47
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 27 (1976), fasc. 1-2, pt. 2, pag.
271-279
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d74700; d15304
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nella sentenza annotata si afferma che la giurisdizione esclusiva sui
ricorsi relativi ai rapporti di impiego, assegnata ai tribunali
amministrativi regionali, prevale sulla giurisdizione del pretore, in
funzione di giudice del lavoro, e che tale prevalenza non contrasta
con precetti costituzionali: di conseguenza le norme sostanziali
contenute nella l. 15 luglio 1966 n. 604 possono essere applicate dai
tribunali amministrativi regionali in prima istanza e dal consiglio
di stato in secondo grado. ma osserva l' a. che l' art. 1 della
citata legge esclude dall' operativita' della legge medesima quei
rapporti di lavoro la cui stabilita' viene assicurata da varie
categorie di atti (leggi, regolamenti ecc.), per cui la tutela
giurisdizionale deve essere gestita sulla base delle norme generali.
al sistema di garanzie delineato dalla l. n. 604 del 1966, integrato
dall' art. 18 l. 20 maggio 1970, sono quindi legittimati a far
ricorso solo quei lavoratori che non godono della stabilita' del
posto di lavoro.
| |
| art. 1 l. 15 luglio 1966, n. 604
art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |