| 132090 | |
| IDG800601562 | |
| 80.06.01562 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de sanctis vittorio m.
| |
| la riforma della legge sui brevetti per invenzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 3, pt. 2, pag. 182-189
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d311320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| il d.m. 22 giugno 1979 ha riformato sostanzialmente la disciplina
italiana sui brevetti industriali recependo le direttive di due
importanti convenzioni internazionali formulate in ambito europeo e
dalle quali sono nati un brevetto europeo e un brevetto comunitario.
l' a. si sofferma in particolare sui due concetti della "novita'" e
della "attivita' inventiva" che la nuova legge modifica
sostanzialmente. a seguito di tali modifiche il concetto stesso di
invenzione esce dall' ambito del magico, dello straordinario per
situarsi invece piu' realisticamente nell' ambito dell' attivita' di
impresa, attraverso anche una maggiore serieta' e severita' del
concetto di novita' estrinseca adottato dalla nuova normativa.
| |
| d.m. 22 giugno 1979
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |