Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132095
IDG800601568
80.06.01568 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
finocchiaro mario
vincolo archeologico e inedificabilita' del terreno
osservazione a cass. sez. i civ. 14 dicembre 1979, n. 6519
Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 4, pt. 1, pag. 916-918
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18255
la sentenza precisa che la sottoposizione a vincolo archeologico non vale a far si' che, in caso di espropriazione, debba essere valutato come agricolo un terreno che, prima dell' imposizione del detto vincolo, era edificabile, basandosi sull' osservazione che appare indimostrato che l' edificazione comporti per sua natura, sempre e necessariamente, un uso del reperto archeologico incompatibile col suo carattere storico o comunque tale da arrecare pregiudizio alla sua conservazione e integrita'. l' a. non condivide tali affermazioni notando che la caratteristica dei terreni in oggetto era assolutamente incompatibile con un uso abitativo senza arrecare un grave pregiudizio al patrimonio artistico. si osserva poi che l' art. 11 comma 2 della legge n. 1089 del 1939 e' norma riferibile a beni della piu' svariata natura percui il contenuto del divieto in esame e' necessariamente diverso a seconda della natura del bene cui e' stato imposto il vincolo in questione. come diverse devono essere le cautele da seguirsi da parte del privato a seconda che il bene vincolato sia mobile o immobile, quindi, si reputa arbitrario esprimere concetti in termini generali con esplicito riferimento allo ius aedificandi.
l. 1 giugno 1939, n. 1089
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati