Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


132099
IDG800601574
80.06.01574 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
dogliotti massimo
tutela dell' onore, identita' personale e questioni di "compatibilita'"
nota a pret. torino 30 maggio 1979
Giust. civ., an. 30 (1980), fasc. 4, pt. 1, pag. 969-974
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30008
la pronunzia, che stante la notorieta' delle parti in causa (pannella contro il pci) ha avuto un ampia diffusione nella stampa, affronta il problema della tutelabilita' dell' onore di un candidato alle elezioni politiche che si reputa, nella specie, lesa dalla diffusione di un volantino elettorale. l' a. osserva come al di la' del mero riferimento alla tutela dell' onore la sentenza in esame (seppur inconsapevolmente) sembra suggerire la protezione dell' identita' personale intesa nella prospettiva di una compiuta rappresentazione della personalita' individuale in tutti i suoi aspetti e implicazioni la cui tutela deve scattare ogni volta che la persona sia infedelmente rappresentata con attribuzione di caratteri, qualita' o aspetti diversi da quelli reali. il riferimento all' identita' personale invero e' significativo anche ai fini di un piu' decisivo accoglimento della teoria monistica circa la tutela della personalita', che appare oggi assolutamente prevalente, trovando il suo fondamento nell' art. 2 cost. che e' clausola aperta all' accoglimento di sempre nuove posizioni ed esigenze emergenti nel contesto sociale. resta semmai da coordinare tale aspetto di tutela con i contrapposti diritti alla liberta' di manifestazione del pensiero e alla circolazione delle informazioni. e si puo' osservare come oggi si ritenga in prevalenza lecita la divulgazione di un fatto vero benche' disonorevole quando si accerti la sicura rilevanza sociale del fatto esposto nei limiti strettamente necessari ed ad esclusivo fine di informazione. assolutamente da condividere, a parere dell' a., e' l' affermazione contenuta nella sentenza secondo cui la pronuncia inibitoria e' ammissibile ogni qualvolta e' leso un diritto della persona.
art. 2 cost. art. 21 cost. art. 700 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati