| 132119 | |
| IDG800601702 | |
| 80.06.01702 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| barone carlo m.
| |
| biancosegno e arbitrato irrituale nelle controversie di lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a cass. sez. i civ. 21 febbraio 1980, n. 1238
cass. sez. lav. 9 luglio 1979, n. 3939
| |
| Foro it., an. 105 (1980), fasc. 4, pt. 1, pag. 974-976
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d44601; d765
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che le sentenze annotate ripropongono la distinzione
tra arbitrato rituale e irrituale; ma mentre nella sentenza n. 1238
del 1980 il richiamo alle caratteristiche dell' arbitrato irrituale
si spiega in quanto il biancosegno e' considerato manifestazione
tipica della autonomia privata delle parti, nella sentenza n. 3939
del 1979 il medesimo richiamo e' del tutto inconferente, attesoche'
l' arbitrato irrituale previsto dai contratti e accordi di lavoro e'
espressione dell' autonomia collettiva. quest' ultima decisione,
accanto ad enunciazioni esatte quali l' affermazione che le clausole
collettive concernenti il deferimento delle controversie di lavoro ad
arbitri irrituali non eliminano la liberta' delle parti di rivolgersi
direttamente all' autorita' giudiziaria e che l' effetto impeditivo
della proposizione della domanda giudiziale puo' ricollegarsi al
compimento, ad opera delle parti, di fatti che ne dimostrano la
volonta' di avvalersi dell' arbitrato, svolge considerazioni
imprecise. infatti il riconoscimento della validita' di un arbitrato
irrituale obbligatorio ex lege non tiene conto della sentenza della
corte cost. 14 luglio 1977 n. 127; non considera che l'
obbligatorieta' viene di solito configurata con riguardo agli
arbitrati previsti da disposizioni normative e non da clausole
contrattuali e che il richiamo alle norme di legge sul mandato, quali
parametro di validita' delle clausole arbitrali in materia di lavoro,
e' di difficile comprensione.
| |
| art. 4 l. 11 agosto 1973, n. 533
art. 5 l. 11 agosto 1973, n. 533
art. 24 cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |